L’Idea 2.0
“LookUpRadio, la Radio degli Studenti” è un laboratorio inclusivo didattico, educativo e formativo per lo sviluppo e consolidamento di competenze trasversali e comunicative. È funzionale alla maturazione personale degli studenti attraverso la “simulazione” permanente delle relazioni che caratterizzano un contesto lavorativo. Nel laboratorio gli alunni si mettono in gioco in un lavoro finalizzato alla realizzazione un prodotto finito (un palinsesto radiofonico articolato) che deve raggiungere i suoi fruitori (gli ascoltatori e gli utenti delle piattaforme social correlate al laboratorio).
CHI?
Lo Staff è formato da un gruppo interclasse di studenti coordinati dal Prof. Davide Grasso, curatore del laboratorio. Un palinsesto settimanale, programmi in diretta e registrati, il lavoro redazionale di raccolta, gestione ed elaborazione delle informazioni, i contenuti musicali: tutto questo consente ai ragazzi di entrare con consapevolezza nel mondo complesso della comunicazione transmediale.
Le produzioni radiofoniche sono aperte anche a chiunque abbia una buona idea da comunicare. Una breve formazione e poi, si impara facendo. Contattateci e parliamone!
DOVE ?
Le produzioni radiofoniche di “LookUpRadio, la Radio degli Studenti” vengono realizzate nello “Studio A16” e nell’attigua redazione. Dall’anno scolastico 2020/2021 la produzione radiofonica si arricchisce di:
- un altro studio di produzione chiamato StudioB24 nel quale verranno realizzate produzioni con una spiccata caratterizzazione “radiovisiva”. La “radiovisione”, chiamata anche “visualradio”, è una modalità di produzione radiofonica che, pur mantenendo le caratteristiche tipiche della produzione radiofonica (in particolare l’informalità delle dinamiche di studio e la pregnanza della voce su altre forme di comunicazione), vuole “mostrare” le attività di produzione attraverso immagini che raggiungono gli utenti. Nel nostro caso lo streaming audio e video utilizza la pagina Facebook @lookupradiobologna;
- del servizio “SedioliStream”, cioè lo streaming in diretta di conferenze e meeting, ma anche di conference call miste “in presenza” e “a distanza”. La grande Sala Sedioli verrà dotata di una regia mobile che consentirà sia la diretta social degli eventi l’interazione dei presenti in sala con ospiti e utenti presenti “a distanza”.
QUANDO ?
L’anno “radiofonico” di LookUpRadio, la Radio degli Studenti inizia con le nuove trasmissioni in diretta nel mese di novembre di ogni anno scolastico e termina solitamente alla fine di giugno. ad ottobre si ricomincia con le trasmissioni dell’anno precedente che hanno conservato un gruppo di lavoro operativo